Build your base

Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est.

Online Libro Abstract con ISBN

VIII Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico - PM2018

La Società Italiana di Aerosol e l’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del CNR hanno il piacere di presentare PM2018.

PM2018 è l’ottavo convegno di una serie iniziata a Milano (2004) e proseguita con cadenza biennale a Firenze (2006), Bari (2008), Venezia (2010), Perugia (2012), Genova (2014) e Roma (2016). Dall’edizione del 2008, a seguito della costituzione della Società Italiana di Aerosol (IAS), il Convegno PM è diventato ufficialmente il congresso della associazione.

L’iniziativa, che si terrà nella splendida cornice della città di Matera dal 23 al 25 maggio 2018,   metterà a confronto per alcuni giorni le diverse comunità scientifiche sui temi legati al particolato atmosferico, che spaziano dalla composizione chimica alle dinamiche di trasformazione e di trasporto in atmosfera, dal monitoraggio ai modelli di diffusione e di caratterizzazione delle sorgenti, dalla tossicità agli effetti sulla salute e, in generale, dalle strategie di intervento alla gestione delle problematiche in materia.

Per questo, oltre che al mondo della ricerca scientifica nel campo della conoscenza ambientale,  il convegno intende rivolgersi a tutti quei soggetti che in diversa misura sono chiamati ad operare in questo contesto, dal legislatore alle amministrazioni locali alle aziende dedicate allo sviluppo di tecnologie di controllo e abbattimento, fino al mondo dei media e dell’informazione.

Scopri le Sedi

Download

Presentazioni e Photogallery Pm2018

Gli organizzatori dell' VIII edizione

f
f

Comitato Organizzativo

Giulia Pavese (CNR-IMAA, Tito Scalo)
Mariarosaria Calvello (CNR-IMAA, Tito Scalo)
Francesco Esposito (SI-Università della Basilicata, Potenza)
Nicola Afflitto (CNR-IMAA, Tito Scalo)
Serena Sabia (CNR-IMAA, Tito Scalo)
Carole Lecerf (IAS)
Daniele Contini (CNR-ISAC, Lecce)

f
f

Comitato Scientifico

Silvia Becagli (Università degli Studi di Firenze)
Silvia Bellinzona (ARPA Lombardia)
Rosa Caggiano (IMAA-CNR)
David Cappelletti (Università degli Studi di Perugia)
Daniele Contini (CNR-ISAC, Lecce)
Gianluigi De Gennaro (Università degli Studi di Bari)
Luca Ferrero (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Sandro Fuzzi (CNR-ISAC, Bologna)
Vorne Gianelle (ARPA Lombardia)
Giulia Pavese (IMAA-CNR)
Cinzia Perrino (CNR-IIA, Montelibretti)
Adriana Pietrodangelo (CNR-IIA, Montelibretti)
Paolo Prati (Università degli Studi di Genova)
Roberto Udisti (Università degli Studi di Firenze)
Roberta Vecchi (Università degli Studi di Milano)

f
f

Società Italiana di Aereosol

L’associazione raccoglie ricercatori, professionisti, studenti che per passione, interesse, lavoro si occupano di aerosol atmosferico e che credono che lo scambio di informazioni ed esperienze sia uno strumento di crescita individuale e professionale, oltre che occasione necessaria per il progresso della comunità scientifica.

Come arrivare a Matera?

Annuncio Ufficiale

Date importanti, news ed eventi